Contenuti della pagina
Dopo avervi spiegato come acquistare un ferro da stiro di qualità oggi ci occupiamo di un altro elettrodomestico indispensabile!
La lavastoviglie nel corso del tempo si è sicuramente classificata come uno degli strumenti più utilizzati della casa, vista la possibilità che offre di risparmiare notevole tempo ed energie che si dovrebbero impiegare nel lavare le stoviglie dopo qualunque pasto, soprattutto se siamo una famiglia particolarmente numerosa.
Ma quale si dovrebbe scegliere? Viste le molteplici che si possono trovare in commercio, non è una scelta facile, ma ci sono alcuni fattori che meritano di essere tenuti in considerazione.
Dimensioni
Di solito ci sono due tipologie differenti di questo macchinario sul mercato, una versione più slim, adatta per chi non sporca molte stoviglie o per le famiglie con minori componenti, o anche perché abbiamo delle misure ridotte a disposizione all’interno della nostra cucina, per cui la scelta risulta essere obbligata. Invece troviamo poi una versione più grande e capiente, adatta per notevoli carichi di lavoro e per chi non ha problemi di spazio, in quanto più voluminosa rispetto alla precedente versione descritta.
Una volta esaminata la questione degli spazi e delle necessità, questi elettrodomestici offrono diverse tipologie di opzioni oltre quella del normale lavaggio, che rimane comunque la principale, quella che alla fine ci porterà ad un determinato tipo di acquisto.
Alcune di queste sono le seguenti:
Poter regolare gli spazi interni. Questa possibilità permette di poter gestire in completa autonomia i porta stoviglie interni, soprattutto quello superiore, così da permetterci di organizzare ciò che ci metteremo a seconda di ciò che abbiamo deciso di lavare, ottimizzando dunque gli spazi e per le persone più esigenti.
Alcune poi offrono schermi e luci in grado di avvisarci sulla tipologia di lavaggio scelto, ci può ricordare che il lavaggio sta terminando, possono anche avvisarci di eventuali dimenticanze nelle operazioni o evidenziare anomalie, permettendoci una comunicazione più attiva con l’elettrodomestico.
Le più moderne possiedono anche un sistema di regolazione, che permette di programmare i lavaggi, indicando l’ora esatta in cui questa deve cominciare ad operare in maniera automatica. Sistema ideale se vogliamo utilizzarla a determinati orari, senza però sempre ricordarci di doverla attivare, basterà infatti caricarla al suo interno delle stoviglie, anche molto tempo prima, ed il gioco è fatto.
Aspetto essenziale, in quanto a sicurezza che alcune di esse sono in grado di offrire è un sistema che blocca l’acqua, in quanto in caso di anomalia, questo interverrà non permettendo più al liquido di fuoriuscire, con il rischio che allaghi la cucina, se non addirittura il resto dell’abitazione, potendo addirittura portare, in alcuni casi a creare notevoli disagi se non addirittura danni.
Per quel che riguarda i sistemi di lavaggio, ne esistono tra i più disparati, però quello principalmente utilizzato sarà quello standard o classico, che laverà le nostre stoviglie alla normale temperatura consigliata, che si attesta intorno ai 70 gradi centigradi. Esistono poi anche diverse funzioni di tipo eco, che diminuiscono i gradi di lavaggio, migliorando l’efficenza sul dispendio di energia e abbattendo i consumi.
Prestazioni e prezzo
Di solito le marche più prestigiose, sono sinonimo di qualità e di una maggior durata nel tempo, in quanto a prestazioni e manutenzione, e si attestano come la scelta più sicura che si possa fare.
Ci sono però altri fattori di efficenza da tenere in considerazione, uno su tutto è il consumo.
Perché se anche è vero che da una parte potremmo cogliere un’offerta vantaggiosa, dall’altra potremmo poi rimetterci nel tempo in virtù delle bollette salate che questa comporta. L’elemento che può aiutarci in essa è il suo grado di identificazione, simboleggiato dalla categoria A, al quale appartiene.
Il più alto ed in più efficiente è quello simboleggiato dalla tripla A, dunque più ci avviciniamo a questo livello, più i consumi saranno ridotti, garantendo qualità e risparmio notevoli. Un buon prezzo che riusciremo a trovare di questa tipologia di prodotti, con queste caratteristiche si può aggirare intorno alle 250 euro. Dunque più siamo vicini a questa cifra, più si può avere la garanzia di aver fatto un buon affare.
Come in tutte le cose dunque bisogna sempre cercare la qualità al giusto prezzo. Anche nel caso della lavastoviglie, dunque, la sua praticità, le sue funzioni, i suoi spazi e non per ultimo i suoi consumi, sono gli elementi da tener in maggiore considerazione, se poi uniti ad un giusto prezzo, si può davvero trovare l’affare.