aldi supermercato

Aldi: storia della popolare catena di supermercati

Tra le diverse catene di supermercati presenti in Italia, Aldi si distingue per la qualità dei prodotti che propone ai suoi clienti e per la grande attenzione alle tematiche ambientali che ne orientano le strategie di vendita.

Marchio nato oltre 100 anni or sono in Germania, come semplice negozio di alimentari, Aldi si è esteso a macchia d’olio con l’apertura di numerosi punti vendita (oggi sono circa 6.000) in Europa, negli Stati Uniti d’America, in Australia ed in Cina, per approdare in Italia nel 2018, dove attualmente è presente con oltre 50 supermercati distribuiti tra Lombardia, Veneto, Piemonte, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna.

L’obiettivo dichiarato dalla Aldi S.r.l. consiste nel miglioramento della qualità della vita dei suoi clienti, che assurgono a centro focale della politica aziendale. Qualità e convenienza sono le parole d’ordine, tanto che, da un’indagine svolta nel 2018, quando Aldi si stava appena affacciando sul mercato italiano, Altroconsumo l’ha definito “Discount Salvaprezzo in Italia”, riconoscendone la qualità dei prodotti a prezzi economici.

L’espediente che consente alla Aldi S.r.l. di offrire prodotti di eccellente qualità a basso prezzo consiste nel far ricorso a fornitori locali, selezionati e collaudati, che garantiscano freschezza e territorialità di prodotti alimentari a “chilometro zero”. Più breve è il tragitto che la merce deve percorrere per raggiungere il punto vendita, più fresco è il prodotto che arriva nei banchi del supermercato, senza contare il ridotto impatto ambientale dei trasporti che, in questo modo, sono estremamente limitati.

Altra politica vincente per la riduzione dei costi è la guerra ad ogni forma di spreco. Le scorte di magazzino sono organizzate in maniera tale ottimizzarne il trasporto riducendo il numero dei viaggi, le merci arrivano nei supermercati nei cartoni e così vengono esposte negli scaffali, evitando perdite di tempo ed elevata produzione di rifiuti da imballaggio. 

I supermercati Aldi, accanto alla qualità e alla convenienza, offrono ai propri clienti sistematiche promozioni sui generi alimentari di largo consumo e punti vendita funzionali e moderni, attrezzati perfino di caffetteria, per rendere il momento della spesa più confortevole e rilassante.

I prodotti in vendita rappresentano la selezione delle migliori marche presenti sul mercato, ma nei supermercati Aldi si trovano anche tantissimi articoli a marchio privato, suddivisi secondo le tipologie di alimenti e pensati per rispondere alle esigenze di ogni tipo di cliente, che sia vegano o amante del cibo gourmet.

Tra i numerosi marchi privati di Aldi troviamo, infatti, “Just Veg”, che contraddistingue i prodotti vegetariani e vegani. L’offerta di Just Veg spazia dai pasti completi e pronti per il consumo alle preparazioni di base confezionate, come sughi e condimenti; dai gelati e gli hamburger di soia ai tramezzini al Seitan o al Tofu. 

Per i clienti alla continua ricerca di esperienze enogastronomiche nuove, ma che non esulino dalle tradizioni locali, Aldi propone la linea “Paese che Vai”, nella quale rientrano le eccellenze culinarie delle diverse Regioni che ospitano i supermercati della catena. 

La varietà di prodotti tipici esistenti nel nostro Paese è cosa nota. Ebbene, nei supermercati Aldi è possibile effettuare un vero e proprio tour enogastronomico unendo, anche in un singolo pasto, le specialità tipiche di ogni angolo della nostra penisola. I sapori d’Italia, dall’estremo Nord al profondo Sud, diventano beni alla portata di tutti.

“Il Podere” è il marchio che assicura le carni italiane, siano esse bovine, suine, equine o avicole. Una linea che attesta la provenienza e l’alta qualità dei prodotti di origine animale, sempre controllati e certificati nell’ottica della garanzia di qualità che la catena dei supermercati Aldi fornisce ai propri clienti.

Agli amanti del biologico Aldi offre la linea “Natura felice”, composta da prodotti selezionati che affiancano alla convenienza e alla qualità del marchio Aldi, la genuinità degli alimenti naturali e ottenuti senza l’utilizzo di sostanze chimiche o di farmaci di alcun tipo. 

Nei supermercati Aldi si trovano prodotti da forno freschi e fragranti. La linea “Pan del Dì” comprende pane e pizze, focacce e brioches, caldi e profumati come solo i prodotti appena sfornati sanno essere. Michette, bauletti o crocette, qualunque sia la forma tipica che assume il pane nelle diverse Regioni italiane, nei supermercati della catena Aldi c’è e rispecchia appieno le caratteristiche originarie del prodotto. 

Nella linea “Pan del Dì”, accanto al pane e ai prodotti salati, si possono gustare dolci di vario tipo. Dai fragranti cornetti ai muffin, semplici o farciti, dai donut con la classica glassa al cioccolato agli snack dolci da mangiare non solo a colazione, ma ogniqualvolta si abbia bisogno di uno spuntino.

“Primis” garantisce la vastissima gamma di formaggi, a pasta molle o stagionati, provenienti da tutto il Paese; “Gourmet”, per intenditori di alta gastronomia, firma un ampio assortimento di prodotti alimentari d’eccezione: dalla pasta ai dolci, dal pesce ai salumi. 

“Bonlà” è la linea che certifica l’esclusiva provenienza da allevamenti italiani del latte e dei suoi derivati, la cui filiera è attentamente controllata, dalla genesi alla destinazione finale.

I prodotti ortofrutticoli, anch’essi rigorosamente italiani, sono proposti sotto il nome “I Colori del Sapore” con l’apprezzabile finalità di favorire la corretta assunzione delle verdure e degli ortaggi di stagione in funzione del colore e delle proprietà alimentari che contengono. Sulla scorta del rapporto intercorrente tra colore e nutrienti, infatti, questa linea aiuta il consumatore ad alimentarsi in maniera sana e corretta. 

Completa l’offerta dei prodotti alimentari, l’ampia sezione dedicata ai vini e ai distillati, dove è possibile trovare ogni genere di etichetta e di provenienza e dove la ferrea selezione dei vini è affidata all’esperienza di analisti sensoriali appositamente ingaggiati.

La catena dei supermercati Aldi non fornisce solo generi alimentari. Gli articoli “non food” sono migliaia, per la casa o la scuola, per l’ufficio o il tempo libero, tutti a prezzi concorrenziali.

Nonostante la convenienza sia di prassi, nei supermercati Aldi, ogni lunedì e giovedì, molti di questi articoli sono offerti a prezzi ancora più scontati.

In conclusione, possiamo tranquillamente affermare che l’indiscusso successo della catena di supermercati Aldi sia da attribuire ai principi di base che ne guidano l’attività. La passione per il lavoro svolto, la dedizione alle esigenze del cliente, il rispetto per l’ambiente e per la persona fanno del marchio Aldi una realtà estremamente apprezzata ed in costante crescita.