Bellezza e cura della persona

Profumi da uomo: i più venduti di sempre

Profumi da uomo: i più venduti di sempre

I motivi dietro la grande vendita di profumi

Quello della cura personale del proprio corpo è un settore sempre attivo, soprattutto nell’ambito della profumeria. Prima di passare a parlare dei profumi più venduti, però, è necessario comprendere per quale motivo alcuni di questi sono più venduti di altri e per quale motivo alcuni rimangono nella memoria collettiva delle persone, passando dal naso alla mente sino a fissarsi definitivamente nella memoria.

Sono diversi i fattori che influiscono in maniera positiva o negativa nella vendita di un profumo: in primo luogo vi è l’involucro esterno della confezione, di cui fa parte anche la forma della boccetta.

Che lo si creda o no, una boccetta esteticamente ricercata (ma non per forza dotata di una forma anomala rispetto alla norma) verrà presa in considerazione da un numero maggiore di potenziali clienti, in quanto attirerà lo sguardo più rapidamente rispetto ad una boccetta comune. Stesso discorso per la confezione, che dovrà attirare il cliente sin dal primo sguardo.

Alla fin fine, però, il motivo che influisce più di tutti sulla scelta definitiva di un profumo piuttosto che un altro è la sua essenza, il che differisce dall’aroma: l’aroma rappresenta il primo sentore del profumo, la prima percezione che se ne ha dello stesso, mentre l’essenza è ciò che rimane di più sul corpo e che, di conseguenza, penetra più a fondo, quella che rimane realmente nella memoria.

Alla luce di tutto questo, vediamo quali sono i profumi che nel tempo godono di una vendita costante grazie alla loro

I profumi maschili più venduti: top 5

La speciale classifica dei profumi più venduti è capitanata ormai da diversi anni da “1 Million” di Paco Rabanne, fragranza lanciata dallo stilista spagnolo nel 2008 e che dopo quasi 10 anni di vita commerciale risulta più che mai apprezzata dal pubblico.

Un’essenza dolciastra densa e persistente, quella di “1 Million”, facilmente riconoscibile anche a distanza e dopo molte ore dall’applicazione sul corpo.
Subito dietro Paco Rabanne si colloca Calvin Klein con il suo celebre “cK One”, lanciato nel 1994 e apprezzato dal grande pubblico anche a distanza di più di vent’anni.

Le note leggere di limone, cedro e gelsomino non si dimenticano facilmente. Il terzo posto è occupato da “Acqua di Giò” di Giorgio Armani. Inizialmente lanciato nel formato femminile, è grazie alla variante maschile proposta nel 1996 che raggiunge la popolarità diventando una delle fragranze da uomo più vendute al mondo.

Al quarto posto si piazza “Boss Bottled” di Hugo Boss, che dal 1998 occupa le classifiche dei profumi più venduti grazie alle note speziate della cannella che, combinate con l’essenza del geranio, danno vita ad una fragranza calda e avvolgente.

Quinto posto per “Dior Homme”, anche nella sua variante “Dior Homme Sport”, entrambi lanciati più recentemente rispetto ai profumi sopra elencati. Il modello classico, “Dior Homme”, presenta note soavi e intense di iris, sandalo e cuoio, che danno vita ad un mix unico.

Altri profumi maschili tra i più venduti

I nomi celebri degli stilisti sopra elencati si ripetono a non finire nel mondo dei profumi e della cosmetica più in generale. Nomi che nel corso degli anni hanno sfornato e continuano a sfornare prodotti al top della qualità, e che in profumeria vanno sempre forte.

È il caso delle fragranze “Allure Homme” e “Allure Homme Sport”, lanciati tra il 1998 e il 2004 dalla casa Chanel, o “Armani Code” di Armani lanciato nel 2004 e presentante note orientali e speziate.

Note che si ripresentano in maniera alternativa in “Sauvage” della casa Dior, lanciato inizialmente nel 1966 e che negli anni è stato ripresentato più volte in versioni sempre nuove e varianti rinnovate. Ed è sempre di Dior una fragranza particolarmente di punta nelle profumerie, “Fahrenheit”, lanciato nel 1988 e anche questo riproposto nel 2007 in un’edizione alternativa denominata “Fahrenheit”, presentante note orientali che vanno dal mandarino al bergamotto, dalla noce moscata al cuoio.

Posted by Giulia Marassi in Bellezza e cura della persona
Guida all’acquisto delle migliori creme depilatorie

Guida all’acquisto delle migliori creme depilatorie

Le creme depilatorie sono prodotti indispensabili per la cura del corpo femminile e non solo, da tenere sempre in casa.

Si tratta di un cosmetico capace di rimuovere i peli superflui da qualsiasi parte del corpo, in modo semplice, sicuro, veloce ed indolore.

Le formulazioni delle creme depilatorie sono di anno in anno sempre più all’avanguardia, delicate ed anche idratanti, adatte a tutti i tipi di pelle e da utilizzare anche nelle zone più delicate.

Nello specifico questo prodotto depilatorio indebolisce la struttura cheratinica dei peli, rompendo i legami che ne determinano la stabilità.

I peli?

I peli, anche quelli più spessi e resistenti si assottigliano e si spezzano alla base, dove cioè emerge dalla pelle. Dopo il tempo di posa verranno eliminati insieme alla crema depilatoria stesa sulla pelle.

Per scegliere le migliori creme depilatorie è necessario vagliare determinate caratteristiche, proprie di questi prodotti cosmetici.

Per prima cosa verificate che la crema sia adatta al vostro tipo di pelle ed alla zona da voler depilare.

In commercio infatti troverete tipologie specifiche per la zona bikini, per le gambe, per la pelle ultradelicata, per quella normale e per quella maschile, i cui peli sono anche più spessi ed ispidi.

Tollerabilità crema depilatoria

Prima di utilizzare la crema depilatoria fate un piccolo test per verificare la tollerabilità della vostra pelle,stendete quindi poco prodotto su una piccola area e lasciate agire il tempo necessario. In questo modo vedrete se avete scelto la formulazione giusta del cosmetico depilatorio.

Per scegliere la vostra crema depilatoria ideale inoltre, dovrete valutare la durata, cioè per quanto tempo i peli non cresceranno tra una depilazione e l’altra.

Questo parametro è soggettivo, ma le indicazioni riportate sui vari prodotti depilatori sono abbastanza precisi, in media avrete pelle liscia e glabra per circa 8/10 giorni utilizzando le creme standard. Ne esistono però anche di meno efficaci ed altre che garantiscono qualche giorno in più di durata.

Per depilarvi in totale sicurezza, valutate anche gli ingredienti delle varie creme depilatorie in commercio. Concentratevi su quelle che hanno ingredienti lenitivi, naturali ed idratanti, che prevengono eventuali irritazioni.

Controllate poi anche l’effetto che il prodotto ha sul pelo, le migliori creme depilatorie sono in grado anche di agire sul follicolo del pelo, ritardandone la crescita, così risparmierete tempo e denaro per la vostra depilazione e stresserete meno anche la pelle.

Migliori formati

Un altro aspetto importante è il formato della confezione, cioè quanta crema avrete a disposizione e quante depilazioni potrete fare, così da non rischiare di trovarvi senza a metà operazione.

Molti prodotti hanno anche spatoline apposite incluse per eliminare crema e peli, altri hanno guantini leggermente esfolianti per eliminare tutti i residui, scegliete il metodo che per voi è più comodo e pratico. Indubbiamente le spatoline sono le più comuni e pratiche, disponibili per qualsiasi aree del corpo, igieniche e capaci di non irritare l’epidermide, alcuni modelli hanno anche la superficie rivestita da uno strato gommato.

Esistono poi alcune varianti delle creme depilatorie, come i gel e gli spray.

Il gel non è solo quel prodotto che si usa prima di passare il rasoio, ci sono infatti gel che sostituiscono la classica crema depilatoria. Ciò che cambia è la texture, sicuramente più fresca e leggera, adatta ai mesi estivi ma altrettanto efficace, è più facile trovare questa formulazione per i prodotti maschili.

Anche la crema per depilazione in formato spray non è sostanzialmente diversa da questa, cambia la tipologia di stesura, pratica e comoda soprattutto allettante per chi vuole essere veloce e coprire totalmente con facilità zone ampie come le gambe.

Lo strato di prodotto erogato risulterà uniforme su tutta l’area da trattare e ne risparmierete rispetto all’uso della crema, l’utilizzo è il medesimo ed l’azione sui peli. Valutate tutte le caratteristiche delle creme depilatorie, per trovare il vostro prodotto ideale ed avere pelle liscia e senza peli, idratata e sana.

Posted by Giulia Marassi in Bellezza e cura della persona
Guida all’acquisto dei migliori tagliacapelli

Guida all’acquisto dei migliori tagliacapelli

Acquistare un tagliacapelli può rispondere al tentativo di risparmiare sui costi del parrucchiere o al desiderio di una maggiore autonomia nella gestione del proprio look.

Ecco alcuni consigli per valutare le caratteristiche dei tagliacapelli e operare la scelta migliore.

Ergonomia e maneggevolezza

Il design e l’ergonomia del tagliacapelli ne determinano il grado di maneggevolezza. Esaminare le dimensione, la forma e i materiali dell’impugnatura. Un’impugnatura antiscivolo consentirà di realizzare tagli accurati in modo più facile e rapido.

Alcuni materiali usati per l’impugnatura possono contribuire anche a un utilizzo più gradevole, riducendo l’intensità delle vibrazioni.

Il motore

Il tagliacapelli è dotato di un motore elettrico che aziona il meccanismo di taglio. La potenza del motore e la sua velocità di rotazione determina in gran parte le prestazioni complessive.

Si tenga conto che nei modelli professionali il motore ha una velocità non inferiore ai 7000 giri al minuto.

Il blocco lame

Le lame sono collegate al motore per mezzo di un meccanismo eccentrico, in grado di trasferirne il moto convertendolo da rotatorio a lineare, adatto quindi per “falciare” i capelli.

È bene scegliere un dispositivo che consenta la sostituzione delle lame, destinate inevitabilmente a perdere la loro efficacia nel tempo.

I tagliacapelli che non offrono questa possibilità costringeranno all’acquisto di un nuovo prodotto quando il blocco lame sarà usurato.

Tipo e qualità delle lame

La qualità delle lame determina direttamente il risultato finale e influenza il tempo di taglio e il grado di scorrevolezza.

I modelli più economici montano lame in acciaio inossidabile, che vantano un buon rapporto tra prezzo e qualità a patto di una più frequente lubrificazione.

Nei modelli di fascia alta è possibile trovare lame in titanio, che offrono prestazioni elevate e sono meno soggette all’usura, o in ceramica, forse le più performanti in termini di efficienza e precisione di taglio ma piuttosto delicate.

Autonomia e alimentazione

Con o senza filo, i tagliacapelli sono disponibili generalmente con due tipi di alimentazione: ricaricabili (cordless) e di rete, anche se non mancano modelli che possono funzionare con entrambi i tipi di alimentazione.

Per i modelli senza fili è essenziale valutare l’autonomia delle batteria, che può andare dai circa 40 minuti dei modelli base fino ai 100 minuti dei tagliacapelli di alta gamma. Valutare anche il tempo di ricarica, che per alcuni modelli si protrae anche fino a 16 ore!

Caratteristiche di regolazione del taglio

Il taglio dei capelli deve soddisfare il gusto personale e avvicinarsi il più possibile al risultato ideale che si ha in mente, tenendo conto anche del tipo di capelli. Ecco qualche considerazione al riguardo.

Per quali capelli?

Verificare, tra le varie indicazioni fornite dal costruttore se il modello in esame è indicato per tutti i tipi di capelli o specifico per determinate tipologie.

Si tenga conto a titolo indicativo che se i capelli sono spessi o ricci, ci sarà un decadimento di prestazioni dell’apparecchio, il lavoro delle lame risulterà meno efficiente e si renderanno necessari diversi passaggi per effettuare il taglio desiderato.

Nel caso di capelli molto sottili, tipici per esempio nelle capigliature dei bambini, potrebbe verificarsi che riescano a sfuggire al taglio perché tendono a scivolare sotto le lame piuttosto che finire catturati e tagliati dalle stesse.

Pettini

Il pettine del tagliacapelli è una sorta di copertura del blocco lame che funge da distanziatore e la cui posizione determina la lunghezza del taglio. Quest’ultima può essere regolata da un meccanismo che fa spostare il pettine per mezzo di una ghiera girevole o a scatti predefiniti.

L’ampiezza del taglio

L’ampiezza del taglio normalmente è compresa tra i 4 e i 4,5 centimetri, un valore ottimale che consente anche di operare con una certa velocità.

La facoltà di intervenire sull’ampiezza del taglio è una delle caratteristiche che spesso differenzia i tagliacapelli professionali da quelli più economici.

Nei modelli che consentono l’utilizzo di diversi blocchi di lame, l’ampiezza del taglio può essere ridotta fino a 1,5 centimetri, garantendo una notevole precisione, soprattutto nelle operazioni di rifinitura.

Posted by Giulia Marassi in Bellezza e cura della persona
Guida all’acquisto dei migliori asciugacapelli

Guida all’acquisto dei migliori asciugacapelli

Può capitare che sia necessario cambiare il proprio asciugacapelli per una serie di motivi.

Il mercato però presenta una notevole quantità di modelli di phon, cosa che può portare l’utente ad essere confuso e a non sapere cosa scegliere effettivamente. Per poter fare un ottimo acquisto quindi si rende necessario considerare le caratteristiche più importanti dell’elettrodomestico in questione, così da capire se l’oggetto scelto soddisfi realmente le aspettative o meno.

In seguito verranno descritte le caratteristiche più importanti da considerare durante la fase di acquisto di un phon, così da evitare inutili perdite di tempo e di denaro.

La potenza dell’asciugacapelli

Naturalmente quando si acquista un qualsiasi elettrodomestico è bene iniziare ad osservare la potenza di funzionamento. Nel caso dello strumento appena citato si può dire che essa vada dai 1800 watt circa fino ad un massimo di 2500 watt.

Questo parametro permette non solo di capire che tipo di consumi si avrà con l’asciugacapelli in questione, ma permette di comprendere se potrà generare un getto di aria abbastanza calda da permettere un’asciugatura ottimale.

Da tenere sempre presente che se l’elettrodomestico non dovesse avere tutti i sistemi di tutela contro la produzione di calore eccessivo si può arrivare a danneggiare il cuoio capelluto, perciò prima dell’acquisto è bene considerare attentamente le specifiche del prodotto selezionato.

Presenza del concentratore

Per le persone meno esperte, il concentratore in un asciugacapelli risulterà essere un componente sconosciuto, ma quando si utilizza questo termine non si fa altro che citare un beccuccio con cui si andrà a direzionare il getto d’aria calda.

Quindi si evince facilmente come questo oggetto sia molto importante, specie per chi utilizza l’asciugacapelli anche per lisciare i propri capelli.

È utile anche sapere che in commercio esistono tanti tipi di concentratori aventi caratteristiche differenti, alcuni di essi infatti risultano essere con apertura più stretta in modo da concentrare maggiormente il flusso d’aria, altri beccucci invece sono di forma rotonda con dei buchi, da utilizzare prevalentemente con capigliature ricce.

Presenza di pulsanti per il controllo e l’aria fredda

Il fine ultimo dei pulsanti di controllo è molto semplice da intuire, infatti essi non servono altro che a controllare la velocità dell’aria che viene espulsa dall’asciugacapelli.

Perciò sarebbe cosa buona poter acquistare un elettrodomestico che abbia più funzioni possibili, in modo da poter soddisfare qualsiasi tipo di bisogno.

Per le persone che utilizzano il suddetto strumento per fare la messa in piega è necessario utilizzare un getto d’aria fredda o comunque a temperatura ambiente, per questo motivo sarebbe opportuno che l’asciugacapelli abbia anche la possibilità di produrre un getto d’aria di questa tipologia.

Ionizzatore nell’asciugacapelli

La ionizzazione è una delle funzioni appartenenti ai phon di ultima generazione, che prevede l’utilizzo di ioni negativi per poter scindere in maniera ottimale le molecole d’acqua.

Il vantaggio nell’utilizzo di questa tecnologia è che si otterrà l’evaporazione dell’acqua stessa in minor tempo possibile, lasciando i capelli morbidi.

Lo ionizzatore all’interno dei phon sarebbe molto utile a quelle persone che acconciano la propria capigliatura in maniera particolare, per questo motivo sarebbe consigliabile controllare attentamente le specifiche del prodotto che si sta pensando di acquistare, dal momento che non tutti i modelli di phon hanno questa funzione.

Presenza della ceramica e della tormalina

Infine, l’ultima caratteristica da considerare per scegliere un phon davvero perfetto è sicuramente la presenza di alcuni materiali, ossia della ceramica e della tormalina.

La presenza dei due elementi all’interno dell’elettrodomestico in questione risulta essere davvero molto importante, dal momento che prevengono la secchezza dei capelli causata principalmente dal calore che viene prodotto dall’utilizzo del phon.

Nello specifico i due materiali riuscirebbero a tenere le temperature costanti sotto livelli considerati accettabili e non eccessivi. È da sapere però che le prestazioni dell’asciugacapelli non vengono inficiate.

Posted by Giulia Marassi in Bellezza e cura della persona
Guida all’acquisto dei migliori regolabarba

Guida all’acquisto dei migliori regolabarba

Il regolabarba è un articolo di elettronica sempre più diffuso, il quale in tantissime occasioni va a sostituirsi in modo totale alle tradizionali lamette.

D’altronde il risultato che è possibile ottenere con il regolabarba è profondamente differente rispetto a quello ottenibile con le lamette: mentre le medesime eseguono la classica rasatura totale, il regolabarba offre la possibilità di tagliare la barba alla misura desiderata.

La barba curata, tagliata a misura, è considerata molto affascinante, sia che si tratti di una barba appena accennata, quindi lunga 1 millimetro o anche meno, sia per quanto riguarda le barbe lunghe diversi centimetri.

Al di là di questo aspetto, il quale ha sicuramente un’importanza primaria, bisogna considerare anche la grande comodità della rasatura eseguita tramite regolabarba.
Con le lamette infatti è necessario trattare la pelle con della schiuma da barba, e il loro utilizzo può essere problematico per le pelli più sensibili: irritazioni e piccoli sanguinamenti sono episodi tutt’altro che rari.

Questi problemi non riguardano affatto i regolabarba, i quali consentono di rasarsi completamente a secco rispettando la pelle in modo totale, anche laddove sia particolarmente sensibile.

Le caratteristiche da controllare

Quali sono dunque gli aspetti a cui è utile badare nel momento in cui si sceglie un regolabarba?
Anzitutto è importante controllare a quante diverse misure il singolo modello consente di effettuare il taglio.

Non può che essere positivo il fatto che un regolabarba offra vaste opportunità di scelta: i migliori modelli in commercio infatti consentono di tagliare la propria barba a piacimento, spaziando da diversi centimetri fino a misure inferiori a 1 millimetro.

Con rasoi di questo tipo è assolutamente possibile definire il proprio stile all’insegna della massima libertà, e questo è un aspetto a cui gli uomini badano con grande attenzione.

L’alimentazione

Per quanto riguarda l’alimentazione del dispositivo, l’ideale è optare per un regolabarba che possa essere utilizzato sia nel mentre è connesso ad una presa di corrente tramite un apposito cavo che in modalità wireless.

Questo aspetto è molto importante: può assolutamente capitare infatti di aver bisogno di utilizzare il proprio regolabarba anche laddove non si abbia a disposizione una presa, per questo motivo questi regolabarba sono considerati i migliori.

Qualora si voglia adoperare il regolabarba in questa modalità non bisogna fare altro che ricaricarlo in maniera preventiva, proprio come si farebbe con un cellulare o con un articolo tecnologico di altro tipo.

Ergonomia

Un buon regolabarba deve essere ergonomico, dunque deve poter essere impugnato in modo agevole, deve poter essere pulito con facilità, inoltre non può che essere positivo il fatto che sia resistente all’acqua.

Se un regolabarba presenta tale caratteristica, infatti, può essere sciacquato direttamente al rubinetto, e questo è sinonimo di grande praticità.

I migliori regolabarba includono all’interno della confezione una serie di piccoli accessori che possono rivelarsi molto utili, come ad esempio delle mini spazzole dalle setole morbide, ideate appositamente per pulire il rasoio anche nei punti più difficili, oppure dei liquidi lubrificanti, anch’essi molto preziosi per manutenere il rasoio in maniera sempre impeccabile.

Non solo barba

Il rasoio elettrico che taglia la barba a misura è diventato ormai un articolo indispensabile per tantissimi uomini, di conseguenza vale realmente la pena di dedicare la dovuta attenzione alla sua scelta.

È interessante sottolineare peraltro che alcuni regolabarba possono essere utilizzati indistintamente sia per la barba che per i capelli, secondo le medesime modalità: optare per un modello come questo può essere una scelta ottima se si desidera provvedere in modo autonomo anche al taglio dei capelli, evitando di affidarsi a un parrucchiere.

Posted by Giulia Marassi in Bellezza e cura della persona, 0 comments